La Bifolco & Co. s.r.l. a completamento dei propri servizi ambientali ha installato, in
                aggiunta e come conseguenza all’installazione dell’impianto di sterilizzazione di rifiuti sanitari
                pericolosi a rischio infettivo, anche un impianto lavacontenitori a tunnel continuo. Infatti, i
                contenitori in materiale plastico (polipropilene) dopo lo svuotamento possono essere riutilizzati,
                previo lavaggio e verifica dell’efficacia del processo di disinfezione. 
                
                L’impianto di lavaggio è costruito completamente in acciaio inox e permette un trattamento in
                    continuo di tutti i contenitori, grazie al suo particolare nastro di trasporto. I contenitori sono
                    sottoposti alle seguenti fasi di trattamento: prelavaggio, lavaggio con acqua calda e detergente;
                    risciacquo con acqua calda e sanificante; asciugatura mediante sistema di soffiatura motorizzata.
                    Per il lavaggio e la sanificazione dei contenitori vengono impiegate soluzioni detergenti e
                    disinfettanti riconosciuti e registrati al Ministero della Salute.
                
                Dopo ogni lavaggio viene effettuata la verifica del processo di sanificazione dei contenitori
                    riutilizzabili, mediante l’utilizzo di bioluminometro (Lumitester PD-30) che, abbinato ai tamponi
                    (LuciPac Pen), rileva in tempo reale la contaminazione da ATP+AMP+ADP, legata alla contaminazione
                    batterica e organica, e quindi al grado di pulizia delle superfici. Questo metodo utilizza un
                    sistema di ciclizzazione enzimatico basato su una combinazione di reazioni luminescenti con
                    luciferasi, piruvato, ortofosfato dikinase (PPDK) dove la quantità di luminescenza prodotta è
                    direttamente proporzionale alla concentrazione di ATP presente che è indice della presenza di
                    microrganismi quali batteri e miceti. 
                
 Inoltre, a verifica del corretto svolgimento del ciclo di lavaggio e sanificazione dei
                contenitori, vengono  effettuate da laboratori qualificati esterni, certificati ACCREDIA, apposite
                analisi microbiologiche.